30 Gennaio 2018

AVIS SCUOLE

 

La commissione

La commisione Avis Scuole nasceva nel 1975 proponendo alla scuole elementari e medie un concorso di disegno. A seguito del tremendo terremoto dell’Irpinia del 1980 vista la forte partecipazione alla donazione di sangue da parte della popolazione italiana nasceva dal dirigente della comunale Avis di Torino Massimo Rua, l’idea di contattare gli studenti delle scuole superiori per invogliarli alla donazione di sangue. A Massimo Rua si unirono Maria Luisa Bertocchi, Piero Galazzo, Carlo Mingrone, Giorgio Bernardi e Anna Maria Terranova che diedero l’avvio del gruppo che tutt’oggi continua nell’opera da loro intrapresa.


Chi siamo

L’attuale Commisione è composta da nove persone che si riuniscono settimanalmente per accordarsi sui contatti da prendere nei vari istituti per la programmazione, la propaganda e il successivo invio delle autoemoteche.


Cosa facciamo

Concorso di disegno che coinvolge le scuole elementari e medie che si conclude con la premiazione dei disegni valutati come migliori. Contatti con gli Istituti superiori e Facoltà per promuovere la donazione di sangue dei maggiorenni (circa 70 tra istituti e facoltà) per un totale approssimativo di 3.000 prelievi annui. In occasione della giornata del volontariato vengono premiati alcuni studenti delle scuole superiori che hanno effettuato la prima donazione.


Dove siamo

La Commissione si riunisce tutti i martedì nell’arco dell’anno scolastico presso l’Unità di raccolta di Via Piacenza 7 a Torino. Per informazioni scuola@avistorino.it.