
AVIS Torino ed il lavoro, Permessi e pensioni
Nella seduta del 29 ottobre 2013 il Senato ha approvato definitivamente l’emendamento che estende la definizione di “prestazione effettiva di lavoro” anche alle giornate dedicate alla donazione di sangue ed emocomponenti.
Grazie all’impegno delle associazioni di donatori è stato altresì ripristinato in via definitiva al Senato il riconoscimento a fini pensionistici delle giornate di donazione di sangue ed emocomponenti, come previsto dalla legge 219/05.
Inoltre è stato approvato anche l’emendamento avente come oggetto le assenze per la donazione di sangue ed emocomponenti che, con la riforma Fornero del 2011, erano stati esclusi dal computo complessivo delle giornate lavorative dei dipendenti intenzionati a usufruire della pensione anticipata.
Dopo l’approvazione alla Camera, l’emendamento ristabilirà quanto già indicato dalla legge n. 219/05, che all’articolo 8 comma 1 prevede il riconoscimento della retribuzione e dei contributi per la giornata in cui si effettua la donazione.
La stessa legge individua i donatori di sangue come operatori sanitari che concorrono al raggiungimento di un obiettivo fondamentale per il nostro Paese: l’autosufficienza di sangue, emocomponenti e medicinali plasmaderivati.