
ORGANIGRAMMA
Presidente e Legale Rappresentante - Lorenzo Ceribelli
Vice Presidente Vicario - Bruno Piazza
Vice Presidente - Carlo Verino
Segretario - Carlo Mantelli
Vice-Segretario/Organizzazione eventi - Paola Ghiazza
Tesoriere - Giovanni Colucci
Referente gruppi organizzati - Antonio Roccuzzo
Referente giovani - Giada Bono
Referente scuola - Piercarlo Bossetto
Rapporti con la Regione - Sparviero Tortello
Rapporti con il Comune - Giovanni Ventura
Relazioni interne (con le varie strutture AVIS) - Gloria Speranza
Relazioni esterne (con enti del terzo settore) - Vilma Marchino
Responsabile comunicazione Web - Andrea Guida
Responsabile magazzino gadget e Alfiere - Delio Valenti
Direttore Corriere AVIS - Damaride Moccia
La sede AVIS Comunale di Torino nasce nel 1929. La prima sede dell’Avis Comunale di Torino, dall’avvenuta sua costituzione fu in Via delle Orfane 8; successivamente venne trasferita in Via Principe Tommaso 39, ed ora legalmente ed operativamente in Via Piacenza 7, sempre a Torino.
Cerchiamo di coinvolgere tutte le persone con età compresa tra i 18 ed i 59 anni, con un occhio particolare verso i giovani che sono il futuro della nostra società ma anche dell'associazione.
Vogliamo far sì che sviluppino un senso di solidarietà e capiscano l'importanza fondamentale del sangue e dei suoi molteplici impieghi all'interno della nostra comunità.
Donare il sangue non vuol dire "solo" salvare vite, ma avere anche un servizio gratuito con esami accurati ad ogni donazione.
Per qualsiasi informazione o domanda, le nostre sedi di Torino, via Piacenza 7, e di Pianezza, via Piave 54, sono aperte dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00, sabato e domenica dalle 8.00 alle 11.20 (festivi compresi).
In alternativa puoi contattarci telefonicamente alla sede di Torino, 011 613341, alla sede di Pianezza, 011 9661668, via email all'indirizzo info@avistorino.it oppure navigando sul sito dove sono presenti tutte le informazioni per conoscere l'AVIS Comunale di Torino ed il mondo della donazione.